Back to the top

Sviluppo del progetto

Studio della struttura ideale

Senza andare troppo in profondità nei dettagli, espongo un esempio di sviluppo di un progetto che dimostra in grandi linee, la complessità di tutte le fasi, persone e considerazioni da prendere e mescolare fra loro per ottimizzare il processo di creazione e la vita di un sito.
Conoscenza del cliente
È importante conoscere il cliente, il suo stile, il suo pensiero, le motivazioni della sua attività, l’immagine di sé difronte alla propria clientela. Il sito dovrà rappresentarlo integralmente. Il risultato finale deve rispecchiarlo e confermarne la sua credibilità.
Definizione dell’investimento
Creare un sito con un po’ di grafica e testi non è sufficiente, bisogna, ancor prima di iniziare, definire gli obiettivi desiderati, le necessità strutturali e valutare l’intervento di terze persone, nel senso di chi fa cosa, perché ogni elemento inserito nel sito avrà il proprio impatto, come quello visivo (grafica) che cattura, scaturisce curiosità ed interesse. I contenuti (foto/video) devono essere fatti e disposti per trattenere l’attenzione all’interno del sito e i testi devono dare l’informazione ricercata, senza troppi dettagli, in un linguaggio semplice, traducibile e strutturato per essere preso in considerazione dai diversi motori di ricerca
Preparazione del contenuto
Il contenuto di un sito è sotto la responsabilità del detentore del sito, e deve essere inserito in un concetto di scopi mirati. Spesso non è necessario inventare qualcosa di nuovo, documenti e materiale audio e video sono spesso già esistenti sotto diversi formati come prospetti, newsletter e presentazioni. In questo caso, la grande porzione di lavoro sarà quella di adattare i testi egli elementi multimediali alle esigenze del web. Il “Corporate Design / Identity” esistenti devono far parte integrante del sito inserendolo nella struttura ideale di navigazione, senza distogliere l’attenzione sugli obbiettivi primari che il sito deve esporre (servizio o prodotto)
Studio della struttura e Design
La navigazione, la tipologia e la posizione del contenuto, come anche gli elementi multimediali dovranno rispettare regole di coerenza, carattere ed impatto emotivo necessari a scaturire l’interesse del visitatore ed invogliarlo a ritornare sul sito o prendere contatto per ulteriori informazioni “aggancio a vendita”
Test di funzionalità e accettazione
Controllo generico delle funzionalità del sito e pianificazione degli aggiornamenti dei contenuti e manutenzione del sito e sviluppo SEO
Registrazione del nome di dominio
Anche questo è importante, deve rimanere intuitivo sia per il cliente conosciuto o del ramo, sia per un nuovo cliente non per forza dello stesso ramo aziendale. Spesso si dimentica che il nome stesso dell’azienda non è largamente conosciuto
Registrazione servizio Hosting
Per la pubblicazione sulla rete, il sito deve essere depositato su un server web, il server può essere in abbonamento o locale, la scelta va ponderata sotto l’aspetto della sicurezza.
Da non sottovalutare
Ora il vostro sito è nella rete, in altre parole, il vostro negozio o attività è ora visibile al mondo intero … i motori di ricerca faranno il loro dovere ma rimane necessario un buon piano marketing per farsi conoscere.