La presenza su Internet : Utilizzare questo mezzo di comunicazione per eccellenza, per condividere informazioni, idee ed opinioni, oggi viene anche sfruttato nella ricerca di mercato, per scovare nuovi partner, per presentare l’azienda, per centralizzare informazioni, per trovare nuove opportunità, risposte, soluzioni ed in fine come strumento di vendita.
Questa tecnologia mette tutti sullo stesso piano di visibilità, dopo è l’impresa, piccola o grande che sia, per qualsiasi scopo commerciale o sociale, che deve decidere quali mezzi mette a disposizione per sviluppare e ampliare l’importanza del proprio investimento.
Un strumento potente che permette in qualche modo di essere reperibili nel proprio scopo, ad esempio, una presenza territoriale nel mercato locale, allo stesso tempo mondiale. La presenza nella rete diventa un alleato di grande importanza, di fronte ad una concorrenza sempre più presente e aggressiva.
Un’azienda o un privato cittadino, può esprimere in maniera indipendente il suo essere,er essere presente o per farsi conoscere, può esprimere la propria opinione su un determinato argomento, ad esempio, presentando pregi e difetti di un particolare prodotto appena acquistato, come anche condividere, ricercare o dare soluzioni ad un problema comune inerente ad un prodotto o ad una particolare situazione di disagio. Questo mezzo di comunicazione, tramite una pagina personale (blog), o attraverso i canali d’incontro sociale, (social network) come Facebook, Twitter, Linkedin ecc.. o con l’ausilio di pagine web (website) permette tutto questo.
Questo mezzo di comunicazione, è cresciuto e continua ad evolversi attraverso le nuove tecnologie disponibili al grande pubblico. Questa evoluzione ha invaso e stravolto il nostro modo di vivere e percepire, ha cambiato in noi le nostre abitudini. Oggi , essere presenti su internet è diventato veramente importante. Le persone che oggi subiscono, ma anche reagiscono interattivamente, sono anche in grado di valutare l’impatto, che l’immagine di un’azienda, scaturisce nella memoria inconscia dell’individuo, che a sua volta giudica, decide, sceglie, agisce.